
Arte, cultura, storia e artigianato
Vimini, giunchi e ferro battuto in questo bel borgo della Bassa Romagna, in provincia di Ravenna.

Un grande artista in esposizione fino al 19 novembre 2017 a Bagnacavallo (Ravenna, Emilia-Romagna), in occasione della Festa del Santo Patrono della cittadina romagnola.

Chiesa di San Giovanni di Bagnacavallo (Ravenna, Emilia-Romagna): costruita una prima volta a metà XIV secolo, ospita dipinti di Giuseppe Marchetti.

A circa 5 Km dal centro di Bagnacavallo (Ravenna, Emilia-Romagna) si trova questa frazione, conosciuta in tutta Italia per il suo grande presepe meccanico dai numerosi dettagli e personaggi.

Il palazzo più antico di Bagnacavallo (Ravenna, Emilia-Romagna), conosciuto anche come Palazzo Papini.

Chiesa più importante della città, nel cuore del centro storico e dedicata al santo patrono del borgo, san Michele Arcangelo.
